HC 50
Gru Piccole
HC 50
Presente in cinque differenti versioni, il modello HC 50, appartenente alle Gru Piccole, è stato progettato per rispondere a diversi tipi di esigenze.

Presente in cinque differenti versioni, il modello HC 50, appartenente alle Gru Piccole, è stato progettato per rispondere a diversi tipi di esigenze sulla portata massima di carico e sull’allungamento dello sbraccio oleodinamico.
L’angolo massimo di rotazione di questo modello, pari a 365°, permette un movimento fluido e una facile movimentazione dei carichi leggeri.
Il momento di sollevamento massimo dell’HC 50 varia da 3,91 a 4,40 tonnellate per metro in base al modello.
MODELLI
Massa della gru
Max 680 Kg
Momento di sollevamento massimo
da 4,40 tm
Sbraccio oleodinamico orizzontale
fino a 9,71 m
Sbraccio oleodinamico verticale
fino a 12,50 m
Massa della gru
Max 660 Kg
Momento di sollevamento massimo
da 4,00 tm
Sbraccio oleodinamico orizzontale
fino a 8,21 m
Sbraccio oleodinamico verticale
fino a 11,04 m
Massa della gru
Max 820 Kg
Momento di sollevamento massimo
da 4,01 tm
Sbraccio oleodinamico orizzontale
fino a 12,90 m
Sbraccio oleodinamico verticale
fino a 15,80 m
Massa della gru
Max 680 Kg
Momento di sollevamento massimo
da 3,91 tm
Sbraccio oleodinamico orizzontale
fino a 9,71 m
Sbraccio oleodinamico verticale
fino a 12,50 m
CARATTERISTICHE TECNICHE
Bracci stabilizzatori manuali (mm)
|
4690
|
Angolo massimo di rotazione
|
365°
|
Tiranti di ancoraggio (kg)
|
n° 6 M18x1,5
|
Portata raccomandata (l/min.)
|
15
|
Capacità del serbatoio (litri)
|
24
|
Pressione massima di lavoro (bar)
|
260
|
SETTORI DI APPLICAZIONE
RICHIESTA INFORMAZIONI